Le attività 

della Rete Cuore della Puglia

RETE CUORE DELLA PUGLIA: CHE COS'È

È una struttura ideata e diretta da G. Massimo Lupis, esperto di Internazionalizzazione delle Imprese e dei Territori. La Rete Cuore della Puglia è finalizzata a promuovere e commercializzare i prodotti delle Imprese Associate ed Affiliate nei mercati esteri selezionati. Strutturata sul modello delle agenzie specializzate per l’export, agisce con logiche imprenditoriali. Nasce nel 2015 su impulso della convenzione sottoscritta con l’Associazione Cuore della Puglia - ideata da Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti - che riunisce le Amministrazioni comunali pugliesi più attente alla valorizzazione del proprio patrimonio agroalimentare.    

RETE CUORE DELLA PUGLIA: IN QUALI MERCATI-OBIETTIVO OPERA

La Rete Cuore della Puglia effettua un costante monitoraggio su tutti i più stabili e promettenti mercati del mondo, alla ricerca delle migliori opportunità d’affari per le imprese pugliesi.

RETE CUORE DELLA PUGLIA: LE ATTIVITA'

  • Monitoraggio costante delle opportunità dei mercati esteri
  • Realizzazione e gestione del sito web promo-commerciale 
  • Realizzazione di missioni d’affari nei mercati esteri
  • Creazione di reti commerciali nei mercati-obiettivo
  • Commercializzazione diretta nei mercati esteri dei prodotti delle imprese associate ed affiliate
  • Progettazione e gestione diretta di iniziative promozionali e commerciali per i mercati esteri
  • Gestione di punti vendita ad insegna "Cuore della Puglia" nei mercati-obiettivo con la formula dell'Antenna Shop (punto vendita al dettaglio che opera anche come show-room permanente per la gestione dei rapporti con grossisti, distributori e buyer) 
  • Partecipazione a fiere ed eventi promozionali internazionali
  • Formazione specializzata per l’internazionalizzazione a favore delle imprese associate ed affiliate

PRODUTTORI DI SPECIALITA' AGROALIMENTARI: COME ESSERE PRESENTI NELLA RETE CUORE DELLA PUGLIA

La partecipazione alla Rete Cuore della Puglia è riservata alle imprese pugliesi della filiera agroalimentare, in regola con DURC ed Antimafia. La priorità è assegnata alle aziende aderenti a disciplinari di qualità. La valutazione finale della richiesta è condotta dal Management della Rete. Ogni azienda propone alla Rete una stretta elezione dei propri migliori prodotti: una scelta rigorosa, mirata a ottimizzare l’immagine di alta qualità del sistema d’offerta proposto.

Per informazioni più dettagliate su come partecipare, cliccate qui. 

Mercato coperto Marheineke, Berlino. L'Associato Antonio Fazio con un cliente tedesco
Il Sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci, fondatore dell'Associazione di Comuni "Cuore della Puglia" con G. Massimo Lupis, CEO della Rete Cuore della Puglia
Il primo Antenna Store della Rete Cuore della Puglia (Città Vecchia, Bari)
Il manifesto dell'evento "Cuore della Puglia a Berlino",
realizzato al Mercato coperto Marheineke nel febbraio 2017
La modernissima Scuola di Cucina della Rete
"Centro del Gusto dell'Alta Murgia" di Spinazzola
Milano, TuttoFood: lo stand della Rete Cuore della Puglia con la coordinatrice Verce Trajkova